460.000 piccole imprese rischiano la chiusura

le imprese più piccole sono a rischio estinzione. Il Covid-19 potrebbe spazzare via addirittura il doppio delle microimprese “morte” tra il 2008 e il 2019 in conseguenza alla grande crisi. Di fatto, è in pericolo il meglio del modello di sviluppo italiano: 460.000 piccole imprese italiane, quelle con meno di 10 addetti e sotto i 500.000 euro di fatturato, rischiano infatti di essere decimate a causa dell’epidemia. Sono l’11,5% del totale, e nel 2021 potrebbero non esserci più, insieme a un fatturato complessivo di 80 miliardi di euro, e quasi un milione di posti di lavoro.

Crollo dei fatturati e crisi di liquidità

È quanto emerge dal 2° Barometro Censis-Commercialisti sull’andamento dell’economia italiana, realizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, attraverso le valutazioni di un campione di 4.600 commercialisti italiani. Dallo studio emerge inoltre che il 29% dei commercialisti rileva come più della metà delle microimprese clienti (370.000) abbia almeno dimezzato il proprio fatturato, un dato che scende al 21,2% nel caso di commercialisti che si occupano di imprese medio-grandi. Inoltre, il 32,5% registra in più della metà della clientela (415.000) una perdita di liquidità superiore al 50% nell’ultimo anno (il dato scende al 26,2% tra i commercialisti che seguono imprese di maggiori dimensioni).

Il parere sugli interventi pubblici

Le misure pubbliche adottate durante l’emergenza ottengono una valutazione non omogenea, in particolare, il sostegno alle imprese (moratoria sui mutui, garanzie statali sui prestiti) viene giudicato positivamente dal 45,2%, e in modo negativo dal 34%, gli aiuti al lavoro (divieto di licenziamento, ricorso alla Cassa integrazione in deroga) sono promossi dal 43,4%, e bocciati dal 34,9%, e il sostegno alle famiglie (bonus babysitter, congedi parentali, Reddito di emergenza) è visto con favore dal 36,6%, mentre il 37,5% ne dà un giudizio negativo. La sospensione dei versamenti fiscali e contributivi per le imprese più penalizzate, poi, è valutato bene dal 33,3%, male dal 46,9%. Per i commercialisti lo sforzo statuale nel supportare gli operatori economici e i lavoratori durante il blocco di mercati e imprese va apprezzato, ma non basta. Bisogna intervenire subito agendo su quello che non ha funzionato.

Snellire gli adempimenti burocratici e i passaggi formali

Se gli strumenti di sussidio vengono promossi, viene però bocciata l’effettiva applicazione delle misure a causa dei detriti burocratici che rallentano tutto. Per i commercialisti occorre snellire gli adempimenti burocratici e i passaggi formali per rendere gli interventi più efficaci. Il 79,9% dei commercialisti auspica infatti più chiarezza nei testi normativi, il 76,7% chiede tempestività nei chiarimenti sulle prassi amministrative, il 70,7% molti meno adempimenti, il 67,2% una migliore distribuzione delle risorse pubbliche tra i beneficiari, il 61,1% una più efficace combinazione delle misure adottate, il 58,4% un taglio netto dei tempi necessari per l’effettiva erogazione degli aiuti economici, il 49,9% ritiene necessari stanziamenti economici più consistenti.

Ma per il 41% bisogna essere pronti a tutto, e il 27,6% sottolinea l’ansia pervasiva provocata dalla nuova ondata di contagi.